ACT, Asthma Control Test

È un test con 5 domande: ad ogni risposta è assegnato un punteggio, la somma di questi punti porta a comprendere se l’asma è più o meno controllata, ma anche a capire se ci si trova di fronte ad una riacutizzazione in arrivo e se occorre una visita dallo specialista.

La percezione del paziente che una riacutizzazione si sta avvicinando è importantissima, perché  – con una efficace autogestione – il paziente stesso potrebbe prendere tempestivamente i dovuti provvedimenti per evitare che la riacutizzazione raggiunga uno stadio nel quale – per poterla controllare – si debba ricorrere nuovamente all’assunzione di corticosteroidi orali (il cortisone – apparentemente risolutivo – viceversa  foriero di ulteriori comorbidità se assunto con continuità e in dosi sensibili) e l’antibiotico, che assunto ripetutamente, nel tempo accresce la resistenza alle terapie antibiotiche.

Quando una riacutizzazione parte, i sintomi classici dell’asma fuori controllo – descritti nella sezione Sintomi – ritornano e, nei casi più gravi, quando la dispnea o fame d’aria raggiunge livelli elevati e la concentrazione di ossigeno rilevabile con l’ossimetro scende al disotto del valore di 90, la riacutizzazione richiede il ricovero in Pronto Soccorso, senza il quale si correrebbe un concreto pericolo per la propria vita! Quindi, vedete come sia importante cercare di evitarle o, quantomeno, contenerle.

Il Test è riportato quì sotto. Provate a compilarlo e verificate come state e quanto sia controllata la vostra asma!