L’asma grave

I pazienti affetti da Asma Grave presentano una compromissione significativa della qualità della vita; l’asma grave si manifesta con ripetute frequenti riacutizzazioni (apparentemente bronchiti) con dispnea, espettorato colorato, tosse, ridotta capacità respiratoria e malesseri che a volte richiedono la visita in Pronto Soccorso. I pazienti, perdono giorni di lavoro o di studio; necessitano di un numero sempre maggiore di visite ambulatoriali non programmate; richiedono visite mediche in emergenza e ricoveri; con un significativo impegno da parte delle loro famiglie.

Anche l’assunzione dei farmaci tradizionali a dosaggi massimi, in genere corticosteroidi inalati (ICS) e/o orali (OCS) e, in caso di riacutizzazioni, antibiotici, talvolta non libera i pazienti da attacchi frequenti che, se non tempestivamente ed appropriatamente gestiti, potrebbero arrivare anche a livelli di gravità potenzialmente fatali. L’Asma Grave, quando non controllata, rappresenta un costo significativo non solo in termini economici ma anche di qualità della vita per il paziente e per la sua famiglia.